1 Settembre 2023
Alluvione del Friuli 1965
Ricorrenza
Alluvione del Friuli 1965

Il 2 settembre del 1965 il fiume Tagliamento esondava presso Latisana, cittadina del Friuli Venezia Giulia. L’alluvione provocò gravissimi danni distruggendo case e infrastrutture. Ci furono numerose vittime. Molti animali da allevamento morirono annegati. Alcune foto d’epoca che ricordano quel drammatico evento sono consultabili sul sito La Bassa.
Tra l’1 e il 2 settembre 1965, a Barcis caddero 828 mm di pioggia: il record per 2 giorni consecutivi in Friuli Venezia Giulia almeno dal 1960 ad oggi.
Ovviamente tale precipitazione fu solo la punta dell'iceberg di uno degli eventi meteorologici più drammatici che la regione ricordi e di cui l'alluvione di Latisana fu senz'altro la conseguenza più grave.