Protocollo di attivazione CeRVEnE: Con delibera 429 del 12/07/2017, la Regione Campania ha approvato lo schema di Protocollo di Intesa tra Regione Campania, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Università Di Napoli Federico II, ASL Salerno e Fondazione Mida per l’attivazione ed il funzionamento del Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze non Epidemiche (CeRVEnE) che, allegato al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante e sostanziale.
Nuovo Protocollo quinquennale per il CERVENE: Con delibera di giunta 518 del 25/11/2020, la Regione Campania ha approvato il nuovo schema di Protocollo di Intesa tra Regione Campania, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Università Di Napoli Federico II, ASL Salerno e Fondazione Mida per la continuazione ed il funzionamento del CERVENE (Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione e gestione delle emergenze) che, allegato al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante e sostanziale.
Protocollo con IUEVENE: Il CeRVEnE ha firmato un protocollo con l’Istituto Zooprofolittico Sperimentale Abruzzo e Molise “G. Caporale” che è un Ente sanitario di Diritto pubblico che opera come strumento tecnico-scientifico dello Stato e delle Regioni, offrendo servizi ad alto valore aggiunto ed elevato contenuto di conoscenza e innovazione nei settori della Sanità animale, di quella pubblica veterinaria e della tutela per l’ambiente. Con decreto del Ministero della Salute il 19 marzo 2013, l’Istituto è stato designato Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche (IUVENE).
Protocollo con Protezione civile della Regione Campania: la Direzione Generale per il Governo del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile della Regione Campania rappresentata dal suo direttore generale Massimo Pinto e il CeRVEnE, rappresentato dal direttore tecnico Raffaele Bove hanno sottoscritto un Protocollo di intesa e avviato una serie di attività collaborative nell’ambito delle emergenze.